Qualità

Controllo qualità
in FAB Group

Controllo della
qualità avanzata

FAB Group si distingue per il suo costante impegno nell’innovazione e nell’ottimizzazione dei processi, garantendo i più alti standard di qualità per i suoi clienti. Per raggiungere questo obiettivo, ogni stabilimento del gruppo è dotato di quattro macchine ZEISS BOSELLO – avanzati sistemi di ispezione a raggi X 2D e tomografia che permettono un controllo qualità estremamente preciso e affidabile. Inoltre, ogni stabilimento è equipaggiato con una macchina di misurazione 3D, che consente verifiche dimensionali e il monitoraggio statistico delle capacità del processo con la massima precisione..

Grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia, FAB Group garantisce un monitoraggio continuo e approfondito in ogni fase della produzione.

Macchine ZEISS BOSELLO: Vantaggi chiave:

  • Rilevamento rapido dei difetti: Identificazione immediata di porosità, inclusioni, restringimenti, crepe e sfiatatoi.

  • Tecnologia a raggi X 2D: Immagini nitide e dettagliate per una verifica accurata.

  • Scansione tomografica: Essenziale per le verifiche iniziali del progetto, le fasi di qualificazione e riqualificazione, garantendo ispezioni di integrità e dimensionali tramite l’uso dei software VG Studio Max e GOM.

  • Non-destructive inspection: Analisi automatizzate o manuali senza danneggiare i componenti, grazie a un avanzato software di Riconoscimento Automatico dei Difetti (ADR).

  • Applicazione flessibile: Configurazioni personalizzabili per adattarsi a diverse dimensioni e densità dei pezzi, ottimizzando il controllo qualità per ogni esigenza produttiva.

Questa infrastruttura tecnologica uniforme, presente in tutti gli stabilimenti del gruppo—dai siti italiani di Vicenza e Brendola alle sedi di Maia, Portogallo, e Galanta, Slovacchia—consente processi di ispezione standardizzati, migliorando la qualità e la produttività complessiva, fungendo al contempo da strumento cruciale per l’analisi del rischio.

0

ZEISS BOSELLO MAX 2D E 3D X-RAY INSPECTION

0

MACCHINE DI MISURAZIONE 3D

0

STAMPANTE 3D

0

PROFILOMETRO MITUTOYO

0

MACCHINA ELETTROMECCANICA PER PROVE DI TRAZIONE

In FAB Group, il controllo qualità è una priorità assoluta. Per rafforzare questo impegno, sono state recentemente installate macchine per prove materiali elettromeccaniche completamente nuove, con una capacità di carico di 200 kN, sia per prove di trazione che di compressione, negli stabilimenti di Vicenza (Italia) e Galanta (Slovacchia). A seconda delle specifiche del cliente e dei requisiti del progetto, queste macchine consentono di eseguire test precisi sulla resistenza del materiale. Questo investimento rappresenta un’aggiunta fondamentale al nostro laboratorio di qualità, confermando ulteriormente l’impegno di FAB Group per l’alta efficienza e l’eccellenza nella produzione di pressofusione.

Misurazione di precisione nei principali stabilimenti

Nei tre stabilimenti principali di FAB Group, Vicenza, Galanta e Porto, sono presenti avanzati sistemi di misurazione per garantire la massima precisione nelle verifiche dimensionali.

Ognuno dei tre stabilimenti è dotato di una macchina di misura, come l’ultima GLOBAL Scan+ di Hexagon Manufacturing Intelligence acquisita per il centro di Galanta in Slovacchia. Una soluzione all’avanguardia per il controllo dimensionale e analisi geometriche o di forma, per mezzo di tastatura a contatto e scansione continua.

Queste macchine di misura hanno la capacità di acquisire un numero elevato di punti in tempi ridotti, fornendo misurazioni estremamente precise delle forme e dei profili delle parti funzionali. La scansione a contatto integrata permette una raccolta dettagliata e accurata dei dati. Ogni sistema è dotato di un magazzino portastili (rack – multi-tastatore), che consente cambi rapidi di configurazione durante i programmi di misurazione senza compromettere il volume di misura disponibile.

Innovativa stampante 3D per prototipazione

È stata introdotta una nuova stampante 3D presso il centro di controllo FAB di Vicenza per migliorare lo sviluppo dei prototipi. Questa innovativa aggiunta rappresenta un passo importante nel nostro percorso, poiché ci permette di valutare in tempo reale l’andamento dei progetti e di individuare tempestivamente eventuali problematiche, migliorando la qualità del prodotto finale.

Il reparto di controllo qualità si arricchisce così di uno strumento che semplifica le verifiche e consente una corretta impostazione dei progetti. Questo ci consente di ottimizzare il processo produttivo e garantire ai nostri clienti un livello elevato di precisione e affidabilità. Con questa nuova tecnologia, FAB continua a innovare e a perfezionare le proprie capacità, mantenendo sempre al centro l’eccellenza del prodotto e la soddisfazione del cliente.